 |
 |
In un affascinante ex cotonificio dei primi del '900, restaurato e ampliato quale esempio di archeologia industriale.
Presso Bi - La Fabbrica del Gioco e delle Arti
STRUTTURA DEL MUSEO
Sale interne con percorso storico Spazio mostre temporanee Spazio ricreativo all'aperto
Sala laboratori.
Sala proiezione e ludoteca. Supporti audiovisivi.
DESTINATARI
Pubblico adulto e bambino. Scuole di ogni ordine. Gruppi aziendali e turistici. Enti sociali.
PROGRAMMI PER LE FAMIGLIE
PROGRAMMI PER LE SCUOLE |
|
 |
VISITE GUIDATE Differenziate - per toni e contenuti - in base all'età, il grado scolastico e le finalità didattiche. Durata: da 1 a 3 ore. Personale specializzato.
COSTI Biglietto unico 5 € Scuole e gruppi con visita guidata 6 €
Con laboratorio 11 €
Dettagli alla voce "scuole".
ALTRE ATTIVITA'
Feste di Compleanno
Mostre itineranti fuori sede
Eventi, conferenze, presentazioni.
ORARI DI VISITA
È con vivo dispiacere che - in ottemperanza alle nuove disposizioni - sospendiamo fino a data da destinarsi l'apertura del Museo del Giocattolo e del Bambino e tutte le attività ad esso riferite. Il programma dei laboratori dedicato alle famiglie viene quindi rinviato.
Buona fortuna! Ne abbiamo tutti bisogno.
Per qualunque informazione di merito siamo reperibili al 3401509192.
COME SI ARRIVA
Autostrada A4 TO - VE uscita Cormano.
SS 35 Milano - Meda Uscita 1 Cormano / Cusano.
Stazione ferroviaria "Le Nord" fermate Cormano / Cusano.
Bus 729 (Comasina M3 - Sesto FS M1) fermata accanto al Museo.
|